Carla Martellotti è nata e vive a Terni. Ha lavorato presso l’Istituto di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Terni. In pensione, si dedica ...
Il Conero con i suoi boschi, la campagna, il mare è lo scenario ideale dei tre racconti del libro di Maria Laura Rocchetti, che, pur diversi tra loro, rivelano fantasia, ...
Virginia Fontana, vissuta tra il 1881 e il 1951, è stata molto nota al suo tempo nel territorio di Terni per la sua fama di benefattrice come chiaroveggente, indovina e guaritrice, “doti” che mostrava durante uno stato di ...
Autore:
Pagine:
Anno:
240
Genere:
2020
Virginia Fontana, vissuta tra il 1881 e il 1951, è stata molto nota al suo tempo nel territorio di Terni per la sua fama di benefattrice come chiaroveggente, indovina e guaritrice, “doti” che mostrava durante uno stato di ...
Il nero che illumina
L’autore, psicologo di professione e pittore con molte mostre al suo attivo, costruisce una storia interessante incentrata su due temi che gli sono familiari: l’autismo e la creazione artistica. A Francesco, giovane intelligente ma autistico, è concessa come unica forma di comunicazione la ...
Il Signore delle epoche
Il dibattito sulla fine dei dinosauri è sempre aperto e le conclusioni sono certamente ancora lontane. Nuove scoperte e nuovi studi contribuiscono a tenerlo vivo e proprio in questi giorni abbiamo visto riaffiorare la tesi di un grande asteroide che avrebbe impattato il nostro pianeta circa ...
SUEZ
A centocinquanta anni dall’apertura del canale di Suez, esce il libro di Pompeo De Angelis, “SUEZ – La costruzione del canale marittimo tra Occidente e Oriente”, che racconta i fatti, i retroscena, i contatti diplomatici, gli accordi e i contrasti che portarono alla costruzione del canale ...
Il pensiero ermetico
Mario Del Gatto è uno studioso di scienze ermetiche che coltiva fin dagli anni giovanili. Ha pubblicato molte opere tra le quali ricordiamo “L’Apocalisse di Nostradamus”, “L’Universo e le antiche cosmogonie”, “Chirologia e Chiromanzia”. Negli ultimi due libri (“Ermetismo” e “Il pensiero ...
Teatro a Terni
Il libro di Anna Maria Bartolucci è destinato a diventare una pietra importante nella ricostruzione della Terni del passato, quella dell’immediato dopoguerra e dei primi decenni successivi. Leggendolo scopriamo una città molto diversa da quella che vediamo oggi intorno a noi.
2