Invito alla lettura


Il maresciallo si confonde
di Antonio Ottogalli

Home Catalogo

Giovanni ZojaGiovanni Zoja è nato a Milano e vive a Torino. Laureato in Scienze Statistiche, scrive poesie e negli ultimi anni si è dedicato allo studio ...

Iris ArmeniIris Armeni è nata a Roma nel 1933; dopo il liceo classico ha continuato privatamente a studiare tedesco, inglese e francese; ha lavorato ...

Gli autori
Inviti alla lettura
SUEZ

A centocinquanta anni dall’apertura del canale di Suez, esce il libro di Pompeo De Angelis, “SUEZ – La costruzione del canale marittimo tra Occidente e Oriente”, che racconta i ...

Ultime pubblicazioni
La speranza

“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad ...

Autore:

Pagine:

Anno:

44

Genere:

2021

Il maresciallo si confondeIl maresciallo si confonde


di Antonio Ottogalli


Una nuova indagine per il maresciallo Curioni, il carabiniere che i lettori hanno imparato a conoscere e ad apprezzare nonostante il suo carattere spigoloso e i modi di fare spesso scostanti. L’attaccamento al lavoro, la tenacia con cui persegue la ricerca della verità, insieme all’onestà e al rifiuto dei compromessi sono le doti migliori di quest’uomo che, tuttavia, non fanno di lui un eroe.

Curioni ha molti difetti: per esempio l’ostinatezza con cui continua a seguire il suo istinto rifiutando il parere dei suoi collaboratori. Ma quando si accorge che sbaglia è pronto a riconoscerlo e ad ammetterlo, magari con ironia.

C’è la filosofia esistenziale del suo autore dietro il modo di agire di Curioni, affrontare le cose per quello che sono sperando di raddrizzarle ma consapevole che, forse, dietro di tutto c’è un disegno misterioso non sempre percepibile dall’uomo che non ha gli “strumenti” per “capirne il senso”.

E’ la conclusione, dolce-amara, al termine del romanzo, che illumina in un certo modo tutta la vicenda.

Un libro che, ancora una volta, cattura il lettore con una storia dove le passioni umane, indagate con l’esperienza dello psicologo, spiegano e giustificano fatti terribili e dolorosi dove, comunque, c’è posto per sentimenti positivi.

Vai alla scheda del libro nel catalogo

Vi invitiamo alla lettura di...