Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
Autore:
94
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Ambientato al tempo della Rivoluzione Francese e di Napoleone, il dramma affronta un problema di grande attualità: la lotta politica può realizzare il sogno di libertà e giustizia degli individui migliori? E chi ha creduto nell’“uomo della Provvidenza”, che si è poi rivelato un ...
190
brossura
2022
Ambientato al tempo della Rivoluzione Francese e di Napoleone, il dramma affronta un problema di grande attualità: la lotta politica può realizzare il sogno di libertà e giustizia degli individui migliori? E chi ha creduto nell’“uomo della Provvidenza”, che si è poi rivelato un ...
di
Pagine:
Genere:
190
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
Milleseicento anni sono un balzo molto lungo da compiere quando si vuole tornare indietro nel tempo alla ricerca di un mondo che può sembrare perduto ma non lo è. Eppure Cristiano Lorenzo Kustermann – che condivide con illustri predecessori tedeschi la passione per la storia romana – riesce con ...
La scoperta delle opere d’arte, se fatta da piccoli, può diventare una meravigliosa avventura. E’ questa la convinzione di Giorgia Fischetti, giovane laureata in storia dell’arte, che ha pensato di cominciare prestissimo a parlare di arte ai bambini perché imparino ad apprezzare il bello e a ...
Presentazione del libro “La magica notte di Edo”
Il giorno 13 settembre 2017 a Terni, al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale è stato presentato dall’autrice, Giorgia Fischetti, il libro per ragazzi “La magica notte di Edo”.
Rappresentazione vocale di San Francesco e il presepe
Il giorno 17 dicembre 2017 a Terni, nella Chiesa di Santa Maria dei Cuori ha avuto luogo una rievocazione vocale della creazione del primo presepe di San Francesco. La vicenda è stata narrata nel libro di Simonetta ...
Giuliano Malaguti di Sant’Agostino (Terre del Reno) Ferrara ha edito raccolte di poesia per Book Editore: “Energica ...
Antonio Ottogalli è nato nel 1959 a Latisana (UD). Lavora come Psicologo Dirigente presso il Servizio di ...