Mattea Zoja è nata a Torino dove vive. Laureata in pedagogia, insegna nella scuola dell’infanzia occupandosi di tematiche interculturali. Da ...
Gustavo Teodori Vitelleschi è nato a Roma nel 1950. Laureato in Giurisprudenza, ha coltivato sin dall'età giovanile la passione per la ...
Il millecinquecento fu uno dei secoli più movimentati della storia europea dal punto di vista militare e politico: la lunga lotta tra Francesco I e Carlo V, cui parteciparono ...
di Mario Sforna
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a ...
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue ...
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una ...
1