Carlo Rinaldi è nato a Roma ma vive a Terni da molti anni. La sua passione per la scrittura è nata nell’adolescenza: le prime parole d’amore ...
Nata a Roma, giovanissima si avvicina al mondo dello spettacolo e conosce la popolarità televisiva provandone un immediato rifiuto. Approda ...
Nuova avventura per il maresciallo Curioni e nuova fatica letteraria per Antonio Ottogalli, il suo autore. Oramai abbiamo imparato a conoscere entrambi, anche perché il primo ...
Resoconto delle prime ricerche svolte dagli autori su alcuni antichi siti, religiosi e civili, ubicati tra la propaggine settentrionale di Narni e la zona iniziale delle gole del Nera. Dallo studio emergono in particolare ...
Autore:
Pagine:
Anno:
106
Genere:
2020
Resoconto delle prime ricerche svolte dagli autori su alcuni antichi siti, religiosi e civili, ubicati tra la propaggine settentrionale di Narni e la zona iniziale delle gole del Nera. Dallo studio emergono in particolare ...
Il giardiniere
“Il giardiniere seduto per terra/ sotto l’alloro/ guarda la serra/ le zolle date al seme/ i tagli delle rose/ con un pensiero/ che ogni giorno sia puro” C’è tutta la poetica di Giuliano Malaguti in questi versi che alludono alla poesia come esercizio solitario che ...
Il maresciallo si confonde
Una nuova indagine per il maresciallo Curioni, il carabiniere che i lettori hanno imparato a conoscere e ad apprezzare nonostante il suo carattere spigoloso e i modi di fare spesso scostanti. Un libro che, ancora una volta, cattura il lettore con una storia dove le passioni umane, indagate con ...
Lo chiamavano Melampo
Nuova avventura per il maresciallo Curioni e nuova fatica letteraria per Antonio Ottogalli, il suo autore. Oramai abbiamo imparato a conoscere entrambi, anche perché il primo ha i caratteri, i valori, le idee del secondo, crede che compito dell’investigatore sia la ricerca della verità, che ...
L'indagine invecchiata
“Il male esiste e molti uomini scelgono di praticarlo… quegli uomini” vanno “fermati”. E’ la convinzione di Aristide Curioni, Maresciallo dei Carabinieri che ha dedicato gran parte della sua vita a combattere il crimine. Ma quando, ormai in pensione, si imbatte in un “cold case” particolarmente ...
Alberi e angeli fuori
La nuova raccolta poetica di G. Malaguti, Alberi e angeli fuori, ripropone il tema della vita e della morte cui – crediamo – alluda il titolo e l’albero che ancora una volta l’autore ha voluto mettere in copertina. L’albero spoglio, piegato dalla vita ma che tende verso il cielo, rimanda a un ...
1