Uno scarpone, un calzino, una ciabattina, una piccola rapa e alcune carote sono tra i protagonisti del delizioso libretto di Viviana Sgorbini, giovane mamma che ha deciso di offrire ad altri bambini le storie che, ...
Un singolare documento dei primi anni del 1900, contenente le memorie di un reatino che fu al servizio per molti anni della famiglia Nobili Vitelleschi, è il punto di partenza di una ricerca che gli autori hanno ...
Per consentire una ricerca più agevole, abbiamo classificato i libri da noi pubblicati
in diverse categorie (es. letteratura, poesia, teatro, storia, ecc.) a seconda del
contenuto.
Puoi trovarli e avere maggiori informazioni consultando:
Se desideri sapere di più sui nostri libri, consulta i nostri inviti alla lettura:
Se invece preferisci consultare l'elenco degli autori che hanno scelto di pubblicare il loro libro con noi, clicca sul seguente link:
Mario Sforna è nato e vive a Terni. È stato insegnante tecnico-pratico di laboratorio di elettronica negli istituti professionali e ...
Alessandro Di Mauro è storico dell’arte specializzato in Beni Storico Artistici. Ha collaborato con la Galleria degli Uffizi – Palazzo Pitti ...
Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Nel corso del tempo è stata posta più volte la questione se e in che misura il pensiero gnostico del I e II secolo possa aver influenzato la teologia del Vangelo di San Giovanni e in particolare il concetto di “Logos” contenuto nel Prologo. Come conclusione del suo studio l’Autore ...
Autore:
134
brossura
2020
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
64
brossura
2022
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
di
Pagine:
Genere:
64
di
Pagine:
Genere:
134
Nel corso del tempo è stata posta più volte la questione se e in che misura il pensiero gnostico del I e II secolo possa aver influenzato la teologia del Vangelo di San Giovanni e in particolare il concetto di “Logos” contenuto nel Prologo. Come conclusione del suo studio l’Autore ...