Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
Autore:
84
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
288
brossura
2021
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
di
Pagine:
Genere:
288
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
La storia, quasi una favola, di una ragazza che, in seguito ad una anestesia, va in coma e vive alcuni mesi in stato vegetativo. Dopo il suo risveglio si troverà ad affrontare difficoltà dalle quali saprà uscire con la forza di volontà e l’amore dei suoi cari, per vivere poi una vita piena e ...
Come è faticosa l’esistenza dell’uomo! Quanto è difficile camminare nella vita senza finire contro muri o vicoli ciechi! Ma se la “segnaletica” di cui ci si serve è quella giusta, allora tutto diviene più semplice e sicuro, allora la strada da percorrere ci viene indicata con chiarezza.
Presentazione a Perugia del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)”
Il giorno 26 maggio 2017 è stato presentato a Perugia il libro di Marcello Marcellini “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)”, edito da Kion. La presentazione è stata organizzata dalla Fondazione Ranieri di ...
Presentazione a Terni della raccolta di poesie “L’Immaginario Senso delle Parole”
Il 7 giugno 2017 è stata presentata, presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, la raccolta di poesie “L’Immaginario Senso delle Parole” di Roberto Pietrelli, edita da Kion.
Katarzyna Parzych-Blakiewicz nata nel 1968 a Wegorzewo in Polonia, è un dottore in Teologia, docente presso ...
Carmelina Ciaccio è nata a Catanzaro nel 1959 e dal 1971 vive a Roma. È laureata in Pedagogia e insegna nella scuola ...