Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
Autore:
140
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
160
brossura
2021
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
di
Pagine:
Genere:
160
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
E' la storia, vera ma raccontata come un romanzo, di un gesuita del milleseicento che si reca missionario nell'India portoghese per portare il Vangelo. Ha di suo entusiasmo e dottrina e, soprattutto, molta determinazione. Ma la realtà in cui si imbatte è diversa da quella immaginata.
Uno scarpone, un calzino, una ciabattina, una piccola rapa e alcune carote sono tra i protagonisti del delizioso libretto di Viviana Sgorbini, giovane mamma che ha deciso di offrire ad altri bambini le storie che, insieme al marito, racconta a suo figlio.
Recensione del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” sul Messaggero – Umbria
Il giorno 8 novembre 2016 il Messaggero – Umbria ha pubblicato un esteso articolo sul libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, recentemente pubblicato da Kion Editrice.
Presentazione a Terni del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)”
Il giorno 1° dicembre 2016 è stato presentato a Terni il libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, edito da Kion. L’evento è avvenuto presso la Biblioteca Comunale. Relatori sono ...
Annarita Marino è nata a Terni, dove risiede. Studi giuridici, attività lavorativa presso l’Azienda Usl Umbria 2, ...
Francesco De Chiara è nato a Roma nel 1948. Sposato con Maria Antonelli nel 1975 dalla quale ha avuto cinque figli. ...