Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
Autore:
140
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Ambientato al tempo della Rivoluzione Francese e di Napoleone, il dramma affronta un problema di grande attualità: la lotta politica può realizzare il sogno di libertà e giustizia degli individui migliori? E chi ha creduto nell’“uomo della Provvidenza”, che si è poi rivelato un ...
190
brossura
2022
Ambientato al tempo della Rivoluzione Francese e di Napoleone, il dramma affronta un problema di grande attualità: la lotta politica può realizzare il sogno di libertà e giustizia degli individui migliori? E chi ha creduto nell’“uomo della Provvidenza”, che si è poi rivelato un ...
di
Pagine:
Genere:
190
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
Racconto, autobiografico, di una giovane donna che dalla vita ha avuto già la sua parte di dolore. La perdita di un marito amato è certamente tra i più grandi. Ma raccontare questa esperienza è anche un modo per affrontarla, dare un senso alla vita che deve andare avanti. Mara è una donna forte, ...
"Aveva l'aspetto dell'uomo qualunque." Comincia così il piccolo libro di Marina Balzarini, alla sua prima esperienza di scrittrice di gialli. Protagonista è l'investigatore, "tarchiato, un po' sovrappeso", che non ha però una mente qualunque, anzi. Il suo ...
Presentazione del libro “La solitudine dei romitori Francescani”
Il giorno 15 gennaio 2015 a Terni, presso il Museo Diocesano e Capitolare, è stato presentato il libro di Simonetta Neri “La solitudine dei romitori francescani – Itinerari nel verde della Conca Ternana”, illustrato ...
Le vite di Irene Némirovsky ed Hetty Hillesum
Il giorno 27 gennaio 2015 alle ore 17 a Terni, al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale, in occasione del "Giorno della Memoria", sono stati presentati i libri "Il confine della salvezza" di ...
Marianna Federici (1916 – 2012), nata in un piccolo paese della campagna “massetana”, aveva frequentato la scuola, ...
Alessandra Galante, laureata in Pedagogia e Scienze Psicologiche Applicate, ha dedicato la sua professionalità come ...