Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
Autore:
84
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Un giallo scritto negli anni cinquanta dello scorso secolo, pubblicato adesso per la prima volta, che, seppure collocato nel mondo e nei costumi di allora, coinvolge il lettore moderno con una narrazione incalzante, ricca di colpi di scena.
210
brossura
2021
Un giallo scritto negli anni cinquanta dello scorso secolo, pubblicato adesso per la prima volta, che, seppure collocato nel mondo e nei costumi di allora, coinvolge il lettore moderno con una narrazione incalzante, ricca di colpi di scena.
di
Pagine:
Genere:
210
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
Le poesie di G.Mangano non vanno lette ma ascoltate. Solo così è possibile cogliere nelle spezzature del verso, nelle sospensioni indicate dal punto, nelle riprese delle parole e dei concetti il particolare ritmo che è tensione verso una Parola di fronte alla quale il lettore/ascoltatore ...
“Confidenze al Caffè – Storie vere di donne”, ultima opera di Simonetta Neri, è una raccolta di quindici racconti che hanno per protagoniste figure femminili. A fare da cornice alla narrazione è il Caffè dove alcune amiche hanno l’abitudine di incontrarsi e di raccontarsi.
Presentazione del libro “Viola scuro”
Il 20 febbraio 2015, alle ore 17:00, presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, nell'ambito della manifestazione “Vetrina d’autore”, è stato presentato, insieme ad altri libri, il romanzo di ...
Presentazione a Terni del libro “Una bicicletta troppo grande”
Il giorno 20 maggio 2015 a Terni, presso il Cenacolo San Marco, è stato presentato il libro di Carlo Rinaldi “Una bicicletta troppo grande” edito da Kion. Sono intervenuti: Stefania Parisi (Presidente Istess), ...
Pierluigi Rainone, nato a Roma nel 1979, laurea triennale in Scienze Politiche, studioso e appassionato della ...
Pietro Borzomati è stato professore ordinario di Storia Contemporanea in diversi atenei italiani, fino a diventare ...