Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
Autore:
288
brossura
2021
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
140
brossura
2022
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
di
Pagine:
Genere:
288
Poesia come denuncia, poesia come protesta, poesia come lamento. Poesia come impegno sociale. Guai a non sognare di cambiare il mondo quando si è giovani, guai a credere che tutto debba continuare nello stesso modo, con il sangue versato dall’odio e dalle guerre.
“L’inchiostro tinge il foglio bianco/ e come sortilegio si trasforma/ in lucido specchio di me…”. Roberto Pietrelli ha scoperto tardi la poesia ma, come lui stesso racconta, ha passato anni a guardarsi dentro. Poi, ecco il “sortilegio”, il pensiero ha trovato forma nella parola poetica ...
Presentato in anteprima a Bettona, a cura del Comune, il libro “Frammenti historici delle cose più memorabili di Bettona” tratto dal manoscritto originale di fra’ Stefano Tofi.
Giugno 1849 - Gli Spagnoli a Rieti
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un episodio poco conosciuto del Risorgimento. Tratto dal libro “Dall’estremo limite della Sabina” di Tommaso Crispolti, pubblicato da Kion Editrice.
Maria Luisa Mangoni (Gubbio 1928 – Foligno 2012) è stata per tutta la vita un’apprezzata insegnante di scuola ...
Guerriero Bolli, studioso di storia locale umbra e storia dell'arte umbra, ha pubblicato numerose opere su ...