Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Un viaggio che doveva essere di gioiosa scoperta di un mondo ma che fin dall’inizio ha incontrato malattia e sofferenza. Ma anche un racconto di solidarietà e accoglienza da parte di persone vicine e lontane, che hanno dato a una donna coraggiosa la possibilità di sentirsi parte di una ...
Autore:
122
brossura
2023
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
94
brossura
2022
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
Un viaggio che doveva essere di gioiosa scoperta di un mondo ma che fin dall’inizio ha incontrato malattia e sofferenza. Ma anche un racconto di solidarietà e accoglienza da parte di persone vicine e lontane, che hanno dato a una donna coraggiosa la possibilità di sentirsi parte di una ...
di
Pagine:
Genere:
122
La guerra di Libia combattuta dall’Italia tra il 1911 e 1912, voluta dal governo Giolitti, suscitò all’epoca un dibattito intenso tra coloro che la salutarono come un passo per l’affermazione coloniale del nostro Paese e quanti, invece, condannarono lo spreco di uomini e mezzi impiegati per ...
Il mistero della vita di un uomo e dell’intera umanità: è questo il tema centrale dei tre racconti di questo libro, legati tra loro da un “fil rouge” costituito dalle relazioni di parentela o di amicizia tra i personaggi. La loro storia riguarda momenti diversi della vita: dalla giovinezza alla ...
Presentazione a Terni del libro sulle cartoline satiriche di Giovanni Meschini
Il giorno 2 febbraio 2015 è avvenuta a Terni, nella sala della Biblioteca Comunale, la presentazione del libro di Anna Maria Bartolucci “Le cartoline satiriche di Giovanni Meschini a Terni durante la I Guerra ...
Presentazione a Terni di “Pensieri vaganti”
Il giorno 16 febbraio 2015, presso l’ISTESS di Terni, è stato presentato il libretto di mons. Ausilio Zanzotti “Pensieri vaganti”, edito da Kion.
Antonella Nelli, pittrice ed esperta d’arte, ha illustrato libri di narrativa, prodotto disegni pubblicitari e ...
Maria Laura Rocchetti è nata e cresciuta ad Ancona, dove torna ogni estate e ogni volta che può. Vive a Roma e fa ...