Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
Autore:
160
brossura
2021
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
94
brossura
2022
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
di
Pagine:
Genere:
160
Il millecinquecento fu uno dei secoli più movimentati della storia europea dal punto di vista militare e politico: la lunga lotta tra Francesco I e Carlo V, cui parteciparono anche gli Stati Italiani, finendo con il perdere, nella maggior parte dei casi, l’indipendenza; ma soprattutto le guerre ...
Il libro di Vera Sabatini è di quelli che ti riconciliano con la scuola, destinato com'è a mettere in discussione l'idea, diffusa dai mezzi di comunicazione di oggi, secondo cui la scuola non saprebbe stare al passo con i tempi, non sarebbe più in grado di formare né di istruire le nuove ...
Presentazione del libro “Viola scuro”
Il 20 febbraio 2015, alle ore 17:00, presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, nell'ambito della manifestazione “Vetrina d’autore”, è stato presentato, insieme ad altri libri, il romanzo di ...
Presentazione a Terni del libro “Una bicicletta troppo grande”
Il giorno 20 maggio 2015 a Terni, presso il Cenacolo San Marco, è stato presentato il libro di Carlo Rinaldi “Una bicicletta troppo grande” edito da Kion. Sono intervenuti: Stefania Parisi (Presidente Istess), ...
Pierluigi Rainone, nato a Roma nel 1979, laurea triennale in Scienze Politiche, studioso e appassionato della ...
Pietro Borzomati è stato professore ordinario di Storia Contemporanea in diversi atenei italiani, fino a diventare ...