Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Un viaggio che doveva essere di gioiosa scoperta di un mondo ma che fin dall’inizio ha incontrato malattia e sofferenza. Ma anche un racconto di solidarietà e accoglienza da parte di persone vicine e lontane, che hanno dato a una donna coraggiosa la possibilità di sentirsi parte di una ...
Autore:
122
brossura
2023
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
84
brossura
2022
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
Un viaggio che doveva essere di gioiosa scoperta di un mondo ma che fin dall’inizio ha incontrato malattia e sofferenza. Ma anche un racconto di solidarietà e accoglienza da parte di persone vicine e lontane, che hanno dato a una donna coraggiosa la possibilità di sentirsi parte di una ...
di
Pagine:
Genere:
122
Le sei storie di questa raccolta trattano l’amore nelle sue diverse manifestazioni. Legame potente tra due esseri che si uniscono per divenire una cosa sola, condivisione di desideri e sogni, sentimento che sta alla base della creazione artistica e perfino il protendersi della pianta verso ...
Per tutti, con l’età, viene il momento di guardare indietro, alla propria vita, a ciò che si è stati, a ciò che si è fatto, nel bene e nel male. E’ il momento dei bilanci che, per i più consapevoli, è anche riscoperta di un equilibrio tra gioie e dolori, questi ultimi forse più facilmente ...
Presentato in anteprima a Bettona, a cura del Comune, il libro “Frammenti historici delle cose più memorabili di Bettona” tratto dal manoscritto originale di fra’ Stefano Tofi.
Giugno 1849 - Gli Spagnoli a Rieti
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un episodio poco conosciuto del Risorgimento. Tratto dal libro “Dall’estremo limite della Sabina” di Tommaso Crispolti, pubblicato da Kion Editrice.
Maria Luisa Mangoni (Gubbio 1928 – Foligno 2012) è stata per tutta la vita un’apprezzata insegnante di scuola ...
Guerriero Bolli, studioso di storia locale umbra e storia dell'arte umbra, ha pubblicato numerose opere su ...