Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
Autore:
140
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
110
brossura
2022
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
di
Pagine:
Genere:
110
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
Mario Del Gatto è uno studioso di scienze ermetiche che coltiva fin dagli anni giovanili. Ha pubblicato molte opere tra le quali ricordiamo “L’Apocalisse di Nostradamus”, “L’Universo e le antiche cosmogonie”, “Chirologia e Chiromanzia”. Negli ultimi due libri (“Ermetismo” e “Il pensiero ...
Il libro di Anna Maria Bartolucci è destinato a diventare una pietra importante nella ricostruzione della Terni del passato, quella dell’immediato dopoguerra e dei primi decenni successivi. Leggendolo scopriamo una città molto diversa da quella che vediamo oggi intorno a noi.
Presentato in anteprima a Bettona, a cura del Comune, il libro “Frammenti historici delle cose più memorabili di Bettona” tratto dal manoscritto originale di fra’ Stefano Tofi.
Giugno 1849 - Gli Spagnoli a Rieti
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un episodio poco conosciuto del Risorgimento. Tratto dal libro “Dall’estremo limite della Sabina” di Tommaso Crispolti, pubblicato da Kion Editrice.
Maria Luisa Mangoni (Gubbio 1928 – Foligno 2012) è stata per tutta la vita un’apprezzata insegnante di scuola ...
Guerriero Bolli, studioso di storia locale umbra e storia dell'arte umbra, ha pubblicato numerose opere su ...