Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
Autore:
140
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Un giallo scritto negli anni cinquanta dello scorso secolo, pubblicato adesso per la prima volta, che, seppure collocato nel mondo e nei costumi di allora, coinvolge il lettore moderno con una narrazione incalzante, ricca di colpi di scena.
210
brossura
2021
Un giallo scritto negli anni cinquanta dello scorso secolo, pubblicato adesso per la prima volta, che, seppure collocato nel mondo e nei costumi di allora, coinvolge il lettore moderno con una narrazione incalzante, ricca di colpi di scena.
di
Pagine:
Genere:
210
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
La guerra di Libia combattuta dall’Italia tra il 1911 e 1912, voluta dal governo Giolitti, suscitò all’epoca un dibattito intenso tra coloro che la salutarono come un passo per l’affermazione coloniale del nostro Paese e quanti, invece, condannarono lo spreco di uomini e mezzi impiegati per ...
Il mistero della vita di un uomo e dell’intera umanità: è questo il tema centrale dei tre racconti di questo libro, legati tra loro da un “fil rouge” costituito dalle relazioni di parentela o di amicizia tra i personaggi. La loro storia riguarda momenti diversi della vita: dalla giovinezza alla ...
Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea “41 Passi”
Il giorno 6 settembre 2013 al Palazzo Primavera di Terni è stata inaugurata la collettiva di arte contemporanea “41 Passi” di pittori ternani, organizzata da Archè, Associazione Interamnense di Cultura. La ...
Presentazione a Terni del libro “Alfredo Federici carabiniere e soldato”
Sabato 7 dicembre 2013, nella sala conferenze del Cenacolo di Terni, è stato presentato il libro di Vera Sabatini “Alfredo Federici carabiniere e soldato”. La presentazione è avvenuta a cura della direttrice ...
Giulio Faustini, archeologo, è laureato in Lettere e Filosofia all'Università La Sapienza di Roma. Studioso del ...
Carlo Rinaldi è nato a Roma ma vive a Terni da molti anni. La sua passione per la scrittura è nata nell’adolescenza: ...