Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
Autore:
64
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
84
brossura
2022
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
di
Pagine:
Genere:
64
Il millecinquecento fu uno dei secoli più movimentati della storia europea dal punto di vista militare e politico: la lunga lotta tra Francesco I e Carlo V, cui parteciparono anche gli Stati Italiani, finendo con il perdere, nella maggior parte dei casi, l’indipendenza; ma soprattutto le guerre ...
Il libro di Vera Sabatini è di quelli che ti riconciliano con la scuola, destinato com'è a mettere in discussione l'idea, diffusa dai mezzi di comunicazione di oggi, secondo cui la scuola non saprebbe stare al passo con i tempi, non sarebbe più in grado di formare né di istruire le nuove ...
Recensione del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” sul Messaggero – Umbria
Il giorno 8 novembre 2016 il Messaggero – Umbria ha pubblicato un esteso articolo sul libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, recentemente pubblicato da Kion Editrice.
Presentazione a Terni del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)”
Il giorno 1° dicembre 2016 è stato presentato a Terni il libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, edito da Kion. L’evento è avvenuto presso la Biblioteca Comunale. Relatori sono ...
Annarita Marino è nata a Terni, dove risiede. Studi giuridici, attività lavorativa presso l’Azienda Usl Umbria 2, ...
Francesco De Chiara è nato a Roma nel 1948. Sposato con Maria Antonelli nel 1975 dalla quale ha avuto cinque figli. ...