Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
Autore:
94
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad avere fiducia nelle cose belle che la vita può comunque ancora ...
44
brossura
2021
“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad avere fiducia nelle cose belle che la vita può comunque ancora ...
di
Pagine:
Genere:
44
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
Un uomo, una famiglia teneramente amata, un periodo storico ricco di trasformazioni – il Risorgimento – sono i protagonisti del bel libro di Tommaso Crispolti "Dall’estremo limite della Sabina" scritto all’inizio del Novecento ma pubblicato per la prima volta nel 2011.
Non è, come il titolo potrebbe far credere, il solito dramma su un argomento tratto dalla Bibbia, ahimè quanto lontano e sconosciuto ai più! Si tratta invece di una deliziosa rivisitazione in chiave moderna dell'episodio, dove la materia biblica diviene pretesto per una riflessione su temi ...
Presentazione a Terni del libro sulle cartoline satiriche di Giovanni Meschini
Il giorno 2 febbraio 2015 è avvenuta a Terni, nella sala della Biblioteca Comunale, la presentazione del libro di Anna Maria Bartolucci “Le cartoline satiriche di Giovanni Meschini a Terni durante la I Guerra ...
Presentazione a Terni di “Pensieri vaganti”
Il giorno 16 febbraio 2015, presso l’ISTESS di Terni, è stato presentato il libretto di mons. Ausilio Zanzotti “Pensieri vaganti”, edito da Kion.
Antonella Nelli, pittrice ed esperta d’arte, ha illustrato libri di narrativa, prodotto disegni pubblicitari e ...
Maria Laura Rocchetti è nata e cresciuta ad Ancona, dove torna ogni estate e ogni volta che può. Vive a Roma e fa ...