Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
Autore:
94
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
160
brossura
2021
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
di
Pagine:
Genere:
160
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
Definire l’opera di Chiara e Vera Sabatini “Verso una nuova umanità con Gesù di Nazareth” un libro di catechesi è senz’altro riduttivo. Il titolo, come pure la dedica, alludono alla speranza che “un mondo nuovo non solo è possibile ma è già presente in mezzo a noi”. Il cammino verso la nuova ...
Il libro è l’ultimo atto d’amore di Guerriero Bolli per la sua città, Narni, e il suo territorio. Scritto per celebrare il secondo millennio dalla morte dell’imperatore Augusto (14 d.C.), vede la luce solo oggi, a causa della morte improvvisa del suo autore.
Presentazione del libro “La solitudine dei romitori Francescani”
Il giorno 15 gennaio 2015 a Terni, presso il Museo Diocesano e Capitolare, è stato presentato il libro di Simonetta Neri “La solitudine dei romitori francescani – Itinerari nel verde della Conca Ternana”, illustrato ...
Le vite di Irene Némirovsky ed Hetty Hillesum
Il giorno 27 gennaio 2015 alle ore 17 a Terni, al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale, in occasione del "Giorno della Memoria", sono stati presentati i libri "Il confine della salvezza" di ...
Marianna Federici (1916 – 2012), nata in un piccolo paese della campagna “massetana”, aveva frequentato la scuola, ...
Alessandra Galante, laureata in Pedagogia e Scienze Psicologiche Applicate, ha dedicato la sua professionalità come ...