Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
Autore:
84
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
94
brossura
2022
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
Definire l’opera di Chiara e Vera Sabatini “Verso una nuova umanità con Gesù di Nazareth” un libro di catechesi è senz’altro riduttivo. Il titolo, come pure la dedica, alludono alla speranza che “un mondo nuovo non solo è possibile ma è già presente in mezzo a noi”. Il cammino verso la nuova ...
Il libro è l’ultimo atto d’amore di Guerriero Bolli per la sua città, Narni, e il suo territorio. Scritto per celebrare il secondo millennio dalla morte dell’imperatore Augusto (14 d.C.), vede la luce solo oggi, a causa della morte improvvisa del suo autore.
Presentazione a Perugia del libro “Suez – La costruzione del canale marittimo tra occidente ed oriente”
Il giorno 29 novembre 2019, presso la Fondazione Ranieri di Sorbello a Perugia, è stato presentato il libro scritto dallo storico ternano Pompeo De Angelis. Si tratta della sua penultima opera, pubblicata da Kion ...
Presentazione a Terni del libro “La Sora Virginia – La ‘Magnetizzata’ di Collescipoli”
Il giorno 20 settembre 2020 a Terni, nel quadro delle manifestazioni della “Festa de’ Fabri”, è stato presentato il libro “La Sora Virginia – La ‘Magnetizzata’ di Collescipoli”, di Cristina Sabina, edito da Kion.
Alessandro Di Mauro è storico dell’arte specializzato in Beni Storico Artistici. Ha collaborato con la Galleria ...
Nicola Albano è nato e vive a Terni. Tra i suoi interessi, oltre i viaggi, ci sono la poesia e la pittura. Ha ...