Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
Autore:
110
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
160
brossura
2021
L’avventura interiore di un uomo, missionario laico in Mozambico, che si interroga sulle ragioni della sua esperienza in una sorta di colloquio quotidiano con il Dio nel quale crede e al quale vorrebbe abbandonarsi “come un bimbo svezzato in braccio a sua madre”. Pagine di scrittura ...
di
Pagine:
Genere:
160
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
di
Pagine:
Genere:
110
Nuova avventura per il maresciallo Curioni e nuova fatica letteraria per Antonio Ottogalli, il suo autore. Oramai abbiamo imparato a conoscere entrambi, anche perché il primo ha i caratteri, i valori, le idee del secondo, crede che compito dell’investigatore sia la ricerca della verità, che ...
“Il male esiste e molti uomini scelgono di praticarlo… quegli uomini” vanno “fermati”. E’ la convinzione di Aristide Curioni, Maresciallo dei Carabinieri che ha dedicato gran parte della sua vita a combattere il crimine. Ma quando, ormai in pensione, si imbatte in un “cold case” particolarmente ...
Presentato in anteprima a Bettona, a cura del Comune, il libro “Frammenti historici delle cose più memorabili di Bettona” tratto dal manoscritto originale di fra’ Stefano Tofi.
Giugno 1849 - Gli Spagnoli a Rieti
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un episodio poco conosciuto del Risorgimento. Tratto dal libro “Dall’estremo limite della Sabina” di Tommaso Crispolti, pubblicato da Kion Editrice.
Maria Luisa Mangoni (Gubbio 1928 – Foligno 2012) è stata per tutta la vita un’apprezzata insegnante di scuola ...
Guerriero Bolli, studioso di storia locale umbra e storia dell'arte umbra, ha pubblicato numerose opere su ...