Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad avere fiducia nelle cose belle che la vita può comunque ancora ...
Autore:
44
brossura
2021
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
94
brossura
2022
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad avere fiducia nelle cose belle che la vita può comunque ancora ...
di
Pagine:
Genere:
44
“Stato vegetativo” è una definizione che tutti abbiamo sentito, ma di cui la maggior parte di noi sa molto poco. Ogni tanto episodi di cronaca portano alla ribalta opinioni, convincimenti, paure in un dibattito destinato a rimanere senza certezze anche in coloro che per conoscenze e professione ...
Gesù è Dio venuto nella storia per parlare all’uomo con parole semplici e chiare. Tutti possono capire quello che ci dice come tutti possono capire le parole di una madre. Sono le parole di chi ci ama e vuole il nostro bene. Nel suo ultimo libro, “Tutti a cena con Gesù”, Nomask Cesarscoin parte ...
Presentato in anteprima a Bettona, a cura del Comune, il libro “Frammenti historici delle cose più memorabili di Bettona” tratto dal manoscritto originale di fra’ Stefano Tofi.
Giugno 1849 - Gli Spagnoli a Rieti
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un episodio poco conosciuto del Risorgimento. Tratto dal libro “Dall’estremo limite della Sabina” di Tommaso Crispolti, pubblicato da Kion Editrice.
Maria Luisa Mangoni (Gubbio 1928 – Foligno 2012) è stata per tutta la vita un’apprezzata insegnante di scuola ...
Guerriero Bolli, studioso di storia locale umbra e storia dell'arte umbra, ha pubblicato numerose opere su ...