Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Ambientato al tempo della Rivoluzione Francese e di Napoleone, il dramma affronta un problema di grande attualità: la lotta politica può realizzare il sogno di libertà e giustizia degli individui migliori? E chi ha creduto nell’“uomo della Provvidenza”, che si è poi rivelato un ...
Autore:
190
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
288
brossura
2021
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
di
Pagine:
Genere:
288
Ambientato al tempo della Rivoluzione Francese e di Napoleone, il dramma affronta un problema di grande attualità: la lotta politica può realizzare il sogno di libertà e giustizia degli individui migliori? E chi ha creduto nell’“uomo della Provvidenza”, che si è poi rivelato un ...
di
Pagine:
Genere:
190
Si può fare un “romanzo storico” partendo da un diario? Si possono trasformare annotazioni private, precise e quasi puntigliose, in un racconto nel quale far rivivere usanze, riti, abitudini sociali di un paese, di una famiglia, gioie e dolori di una vita vissuta?
Di Alarico, re dei Visigoti, ricordiamo tutti il sacco di Roma, uno dei tanti che barbari di vario genere, Galli, Unni, Goti fino ai più "moderni" lanzichenecchi, inflissero alla capitale dell'impero romano e, poi, della Chiesa. Ma chi era Alarico?
Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea “41 Passi”
Il giorno 6 settembre 2013 al Palazzo Primavera di Terni è stata inaugurata la collettiva di arte contemporanea “41 Passi” di pittori ternani, organizzata da Archè, Associazione Interamnense di Cultura. La ...
Presentazione a Terni del libro “Alfredo Federici carabiniere e soldato”
Sabato 7 dicembre 2013, nella sala conferenze del Cenacolo di Terni, è stato presentato il libro di Vera Sabatini “Alfredo Federici carabiniere e soldato”. La presentazione è avvenuta a cura della direttrice ...
Giulio Faustini, archeologo, è laureato in Lettere e Filosofia all'Università La Sapienza di Roma. Studioso del ...
Carlo Rinaldi è nato a Roma ma vive a Terni da molti anni. La sua passione per la scrittura è nata nell’adolescenza: ...