Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
Autore:
110
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
94
brossura
2022
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
di
Pagine:
Genere:
110
Nomask Cesarscoin torna a parlare degli argomenti che gli stanno più a cuore: Gesù figlio di Dio, l’aldilà, il rapporto tra fede e ragione. E lo fa con il consueto rigore e con la precisione di chi conosce i trabocchetti del cammino e sa evitarli con intelligenza e abilità.
Garibaldi è stato e rimane l'incarnazione del mito dell'eroe del Risorgimento, coraggioso, generoso, paladino della libertà e dell'indipendenza degli oppressi. Ma quando è nato questo mito? Come mostra anche questa opera di Domenico Cialfi e Irene Loesch, già i contemporanei lo ...
Presentazione a Perugia del libro “Suez – La costruzione del canale marittimo tra occidente ed oriente”
Il giorno 29 novembre 2019, presso la Fondazione Ranieri di Sorbello a Perugia, è stato presentato il libro scritto dallo storico ternano Pompeo De Angelis. Si tratta della sua penultima opera, pubblicata da Kion ...
Presentazione a Terni del libro “La Sora Virginia – La ‘Magnetizzata’ di Collescipoli”
Il giorno 20 settembre 2020 a Terni, nel quadro delle manifestazioni della “Festa de’ Fabri”, è stato presentato il libro “La Sora Virginia – La ‘Magnetizzata’ di Collescipoli”, di Cristina Sabina, edito da Kion.
Marianna Federici (1916 – 2012), nata in un piccolo paese della campagna “massetana”, aveva frequentato la scuola, ...
Alessandra Galante, laureata in Pedagogia e Scienze Psicologiche Applicate, ha dedicato la sua professionalità come ...