Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
Autore:
64
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
140
brossura
2022
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
di
Pagine:
Genere:
64
Definire l’opera di Chiara e Vera Sabatini “Verso una nuova umanità con Gesù di Nazareth” un libro di catechesi è senz’altro riduttivo. Il titolo, come pure la dedica, alludono alla speranza che “un mondo nuovo non solo è possibile ma è già presente in mezzo a noi”. Il cammino verso la nuova ...
Il libro è l’ultimo atto d’amore di Guerriero Bolli per la sua città, Narni, e il suo territorio. Scritto per celebrare il secondo millennio dalla morte dell’imperatore Augusto (14 d.C.), vede la luce solo oggi, a causa della morte improvvisa del suo autore.
Recensione del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” sul Messaggero – Umbria
Il giorno 8 novembre 2016 il Messaggero – Umbria ha pubblicato un esteso articolo sul libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, recentemente pubblicato da Kion Editrice.
Presentazione a Terni del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)”
Il giorno 1° dicembre 2016 è stato presentato a Terni il libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, edito da Kion. L’evento è avvenuto presso la Biblioteca Comunale. Relatori sono ...
Annarita Marino è nata a Terni, dove risiede. Studi giuridici, attività lavorativa presso l’Azienda Usl Umbria 2, ...
Francesco De Chiara è nato a Roma nel 1948. Sposato con Maria Antonelli nel 1975 dalla quale ha avuto cinque figli. ...