Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
Autore:
84
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
94
brossura
2022
Che cos’è la poesia per Nicola Albano e che cosa ha in comune con la pittura? L’una e l’altra sono ricerca di espressione autentica, che riveli l’identità del loro autore, le sue emozioni più profonde. Non è un caso che molti dei temi dei suoi quadri e delle sue poesie siano gli ...
di
Pagine:
Genere:
94
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
“Andate dunque, ammaestrate tutte le genti… insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho ordinato…” le parole rivolte da Cristo ai suoi discepoli hanno guidato per secoli l’appassionata missione evangelizzatrice della Chiesa e continuano a risuonare nelle coscienze di tutti i credenti che ...
Ancora una volta Pierluigi Rainone rivolge il suo sguardo alla realtà contemporanea, al mondo di oggi che gli appare dominato dalla logica del denaro, del consumismo, della violenza, dell’esclusione. Lo fa in nome della “poesia” che per lui è tensione verso il bello e l’assoluto, pura gratuità, ...
Recensione del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” sul Messaggero – Umbria
Il giorno 8 novembre 2016 il Messaggero – Umbria ha pubblicato un esteso articolo sul libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, recentemente pubblicato da Kion Editrice.
Presentazione a Terni del libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)”
Il giorno 1° dicembre 2016 è stato presentato a Terni il libro “L’Umbria e la Guerra di Libia (1911-1912)” di Marcello Marcellini, edito da Kion. L’evento è avvenuto presso la Biblioteca Comunale. Relatori sono ...
Annarita Marino è nata a Terni, dove risiede. Studi giuridici, attività lavorativa presso l’Azienda Usl Umbria 2, ...
Francesco De Chiara è nato a Roma nel 1948. Sposato con Maria Antonelli nel 1975 dalla quale ha avuto cinque figli. ...