Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Un viaggio che doveva essere di gioiosa scoperta di un mondo ma che fin dall’inizio ha incontrato malattia e sofferenza. Ma anche un racconto di solidarietà e accoglienza da parte di persone vicine e lontane, che hanno dato a una donna coraggiosa la possibilità di sentirsi parte di una ...
Autore:
122
brossura
2023
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
64
brossura
2022
Un’antologia di racconti che vuole proporre un nuovo metodo di divulgazione delle grandi opere artistiche del passato, o, ancora, di avvenimenti legati ai grandi personaggi della storia italiana. Nel caso specifico, l’intento è quello di descrivere fatti e avvenimenti legati alla ...
di
Pagine:
Genere:
64
Un viaggio che doveva essere di gioiosa scoperta di un mondo ma che fin dall’inizio ha incontrato malattia e sofferenza. Ma anche un racconto di solidarietà e accoglienza da parte di persone vicine e lontane, che hanno dato a una donna coraggiosa la possibilità di sentirsi parte di una ...
di
Pagine:
Genere:
122
“Non c’è niente di nuovo sotto il sole”: queste parole di Qoèlet, il saggio re di Gerusalemme, sono il punto di partenza del nuovo lavoro di Nomask Cesarscoin, da tempo impegnato a offrire a chi lo legge spunti di riflessione che aiutino nel difficile cammino della vita. L’uomo di Qoèlet, ci ...
Scrivere un libro di memorie è un’operazione in apparenza semplice ma in realtà estremamente complessa. Non basta dare voce a persone e fatti che sono rimasti dentro di noi e che, a volte, per una ragione qualunque – un nome, un’immagine – vengono in superficie carichi, si direbbe, di tutte le ...
Presentazione a Terni del libro “La chiesa di San Silvestro presso Fornole”
Il giorno 22 ottobre 2014, al “Caffè letterario” della Biblioteca Comunale di Terni, è stato presentato il libro di Giulio Faustini “La chiesa di San Silvestro presso Fornole – Storia di un sito dall’antichità a ...
Tempo della scuola – Tempo della vita: presentazione ad Alviano
Il giorno 15 novembre 2014, nella Sala Consiliare del Castello di Alviano, in occasione delle manifestazioni della sagra “Olio e Farro”, è stato presentato il libro di Vera Sabatini “Tempo della scuola – Tempo della ...
Riccardo Beltrami, nato a Terni nel 1979, ha conseguito la laurea magistrale in teologia e filosofia. È docente di ...
Diego Fois è un ragazzo aspirante-uomo-giardiniere nato a Foligno il 10 Gennaio del lontano 1986. Lavora in una ...