Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
Autore:
110
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
288
brossura
2021
L'indagine del Maresciallo Aristide Curioni sembra questa volta diramarsi in sentieri senza sbocchi e connessioni. A partire da un omicidio, tanto clamoroso quanto anomalo, il carabiniere si imbatterà di continuo in fatti difficilmente collegabili gli uni con gli altri. L’esito ...
di
Pagine:
Genere:
288
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
di
Pagine:
Genere:
110
Si può fare un “romanzo storico” partendo da un diario? Si possono trasformare annotazioni private, precise e quasi puntigliose, in un racconto nel quale far rivivere usanze, riti, abitudini sociali di un paese, di una famiglia, gioie e dolori di una vita vissuta?
Di Alarico, re dei Visigoti, ricordiamo tutti il sacco di Roma, uno dei tanti che barbari di vario genere, Galli, Unni, Goti fino ai più "moderni" lanzichenecchi, inflissero alla capitale dell'impero romano e, poi, della Chiesa. Ma chi era Alarico?
Presentazione a Terni del libro “La chiesa di San Silvestro presso Fornole”
Il giorno 22 ottobre 2014, al “Caffè letterario” della Biblioteca Comunale di Terni, è stato presentato il libro di Giulio Faustini “La chiesa di San Silvestro presso Fornole – Storia di un sito dall’antichità a ...
Tempo della scuola – Tempo della vita: presentazione ad Alviano
Il giorno 15 novembre 2014, nella Sala Consiliare del Castello di Alviano, in occasione delle manifestazioni della sagra “Olio e Farro”, è stato presentato il libro di Vera Sabatini “Tempo della scuola – Tempo della ...
Riccardo Beltrami, nato a Terni nel 1979, ha conseguito la laurea magistrale in teologia e filosofia. È docente di ...
Diego Fois è un ragazzo aspirante-uomo-giardiniere nato a Foligno il 10 Gennaio del lontano 1986. Lavora in una ...