Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Un giallo scritto negli anni cinquanta dello scorso secolo, pubblicato adesso per la prima volta, che, seppure collocato nel mondo e nei costumi di allora, coinvolge il lettore moderno con una narrazione incalzante, ricca di colpi di scena.
Autore:
210
brossura
2021
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad avere fiducia nelle cose belle che la vita può comunque ancora ...
44
brossura
2021
“La speranza” è la parola chiave per comprendere il sentimento che anima il nuovo libretto di poesie di Maura Fiorini pensato e scritto in tempo di pandemia, di paura e di dolore. Oltre alla sofferenza contiene l’invito ad avere fiducia nelle cose belle che la vita può comunque ancora ...
di
Pagine:
Genere:
44
Quanti di noi custodiscono gelosamente oggetti, lettere, documenti che hanno rappresentato nel corso della nostra vita eventi importanti: matrimoni, nascite, momenti di festa o di lutto? Memorie alle quali non si vuole e non si può rinunciare senza avvertire uno strappo doloroso, quasi come ...
Chi conosce i libri di Nomask Cesarscoin non si meraviglierà di vedere ancora un nuovo scritto nel quale l’autore ritorna sui temi a lui cari: la verità del Cristo storico, la vita terrena che riceve luce e significato da quella ultraterrena, il Vangelo, cioè la parola che ci aiuta a trovare ...
Presentazione a Roma del libro “Ogni tanto serve rifare il punto nave”
Il giorno 15 novembre 2018 è stato presentato a Roma il libro “Ogni tanto serve rifare il punto nave” di Francesco De Chiara, edito da Kion. La manifestazione si è svolta presso la Sala Parrocchiale di San Frumenzio, ...
Presentazione a Terni del libro “Teatro a Terni – Le due anime della ternanità”
Il giorno 5 febbraio 2019 è stato presentato a Terni, presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale, il bel libro “Teatro a Terni – Le due anime della ternanità” di Anna Maria Bartolucci. E' la storia del ...
Alessandro Di Mauro è storico dell’arte specializzato in Beni Storico Artistici. Ha collaborato con la Galleria ...
Nicola Albano è nato e vive a Terni. Tra i suoi interessi, oltre i viaggi, ci sono la poesia e la pittura. Ha ...