Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Raccolta di poesie che è testimonianza di un passato ricco di affetti che si riverberano sul presente, illuminando una tarda stagione della vita a cui solo ciò che si è vissuto può dare un senso e un valore.
Autore:
50
brossura
2023
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
110
brossura
2022
In un colloquio intimo con la madre, l’autore ne rievoca la vita insieme a un tempo che non c’è più: luoghi, persone, costumi che appartengono alla nostra storia recente anche se, nel confronto con il presente, appaiono lontani. La vicenda si snoda da Bettona a Torgiano fino a Terni ...
di
Pagine:
Genere:
110
“Non c’è niente di nuovo sotto il sole”: queste parole di Qoèlet, il saggio re di Gerusalemme, sono il punto di partenza del nuovo lavoro di Nomask Cesarscoin, da tempo impegnato a offrire a chi lo legge spunti di riflessione che aiutino nel difficile cammino della vita. L’uomo di Qoèlet, ci ...
Scrivere un libro di memorie è un’operazione in apparenza semplice ma in realtà estremamente complessa. Non basta dare voce a persone e fatti che sono rimasti dentro di noi e che, a volte, per una ragione qualunque – un nome, un’immagine – vengono in superficie carichi, si direbbe, di tutte le ...
Presentazione a Roma del libro “Ogni tanto serve rifare il punto nave”
Il giorno 15 novembre 2018 è stato presentato a Roma il libro “Ogni tanto serve rifare il punto nave” di Francesco De Chiara, edito da Kion. La manifestazione si è svolta presso la Sala Parrocchiale di San Frumenzio, ...
Presentazione a Terni del libro “Teatro a Terni – Le due anime della ternanità”
Il giorno 5 febbraio 2019 è stato presentato a Terni, presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale, il bel libro “Teatro a Terni – Le due anime della ternanità” di Anna Maria Bartolucci. E' la storia del ...
Alessandro Di Mauro è storico dell’arte specializzato in Beni Storico Artistici. Ha collaborato con la Galleria ...
Nicola Albano è nato e vive a Terni. Tra i suoi interessi, oltre i viaggi, ci sono la poesia e la pittura. Ha ...