Anno:
Genere:
Pagine:
Rilegatura:
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
Autore:
140
brossura
2022
Autore:
Pagine:
Rilegatura:
Anno:
Genere:
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
84
brossura
2022
L'autrice, in una originale autobiografia, racconta in prosa i momenti salienti della sua vita affidando poi alle poesie il compito di far rivivere, collocate così nello spazio e nel tempo, le emozioni e gli stati d'animo di quei momenti. La vena poetica si esprime in sonetti, ...
di
Pagine:
Genere:
84
Giuliano Malaguti antologizza la sua produzione poetica in questa raccolta che attraversa cinquant’anni di scrittura. È una poesia caratterizzata dalla tendenza aforistica e frammentistica, che si nega a strutture complesse, articolate e solide, seguendo una vocazione impressionistica ...
di
Pagine:
Genere:
140
Una vecchia foto, un libro con la copertina gualcita, un suono o un colore sono porte attraverso cui possono entrare i ricordi, belli o meno belli ma tutti ritrovati con quella nostalgia con cui si rivive un passato che non torna più.
Il primo volume della saga di Cristiano Lorenzo Kustermann finiva nel cuore dell’inverno, alle porte dell’antica Narnia dove l’esercito di Eracliano l’usurpatore, bloccato dal ghiaccio, era in attesa di sferrare l’attacco contro le truppe dell’imperatore Onorio. Nel secondo, il lettore può ...
Presentazione a Roma del libro “Ogni tanto serve rifare il punto nave”
Il giorno 15 novembre 2018 è stato presentato a Roma il libro “Ogni tanto serve rifare il punto nave” di Francesco De Chiara, edito da Kion. La manifestazione si è svolta presso la Sala Parrocchiale di San Frumenzio, ...
Presentazione a Terni del libro “Teatro a Terni – Le due anime della ternanità”
Il giorno 5 febbraio 2019 è stato presentato a Terni, presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale, il bel libro “Teatro a Terni – Le due anime della ternanità” di Anna Maria Bartolucci. E' la storia del ...
Alessandro Di Mauro è storico dell’arte specializzato in Beni Storico Artistici. Ha collaborato con la Galleria ...
Nicola Albano è nato e vive a Terni. Tra i suoi interessi, oltre i viaggi, ci sono la poesia e la pittura. Ha ...